L’Osservatorio Meteorologico e Sismico "Carlo Gentile" di Imperia è stato insignito nel 2023 dello speciale riconoscimento che la World Meteorological Organization (WMO) - agenzia specializzata delle Nazioni Unite dedicata alla cooperazione e al coordinamento internazionali in merito allo stato e al comportamento dell’atmosfera terrestre, alla sua interazione con la terra e gli oceani, al tempo meteorologico, al clima che produce e alla conseguente distribuzione delle risorse idriche – assegna a quegli osservatori, sparsi in tutto il mondo, che vantano osservazioni meteorologiche affidabili da oltre 100 anni. Infatti le osservazioni meteorologiche a lungo termine fanno parte dell’insostituibile patrimonio culturale e scientifico dell’umanità e soddisfano le esigenze delle generazioni attuali e future per registrazioni climatiche di alta qualità a lungo termine. Sono fonti uniche di informazioni passate sui parametri atmosferici, quindi sono riferimenti per la variabilità climatica e le valutazioni dei cambiamenti.
“Queste misurazioni a lungo termine […] sono la spina dorsale sia delle previsioni meteorologiche che della scienza del clima. È molto importante garantire la sostenibilità a lungo termine di queste misurazioni” (Prof. Petteri Taalas – Segretario Generale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale – WMO).
Proprio per evidenziare questa importanza, la WMO ha avviato dal 2013 un processo di riconoscimento delle stazioni di osservazione centenarie, tra le quali dal 2023 figura anche l’Osservatorio Meteorologico e Sismico "Carlo Gentile" di Imperia.