Come a dicembre e a gennaio, anche a febbraio l'andamento medio della temperatura si è mantenuto al di sopra della media storica, pur senza particolari eccessi. Con la chiusura di questo mese continua quindi la serie di inverni decisamente miti che ha contraddistinto l'ultimo decennio. Si ribadisce così la tendenza al riscaldamento in atto da tempo; basti pensare che l'ultima temperatura negativa di una certa rilevanza registrata dal nostro Osservatorio risale al 6 febbraio 2011: - 2,3 °C
Decisamente inferiore alla norma è stata, invece, la piovosità: solo 8,2 mm, ma, grazie al consistente apporto di gennaio, l'inverno chiude complessivamente con 190 mm di acqua caduta, in linea con la media storica stagionale.